Pressoterapia
La pressoterapia è una terapia strumentale non invasiva che si basa sull'utilizzo di un dispositivo pneumatico per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica. Questo trattamento viene comunemente impiegato per combattere disturbi legati alla ritenzione idrica, alla cellulite e alla pesantezza delle gambe. La tecnica prevede l'uso di appositi gambali o bracciali che si gonfiano e sgonfiano in sequenza, applicando una pressione delicata e progressiva sulle zone da trattare, come le gambe, l’addome, glutei e braccia.
L’effetto della pressione intermittente stimola il flusso sanguigno e linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorando l'ossigenazione dei tessuti. Questo processo contribuisce a ridurre la cellulite, migliorare l'elasticità della pelle e alleviare la sensazione di pesantezza.
La pressoterapia viene spesso utilizzata come trattamento complementare a una dieta sana e all'attività fisica, supportando il sistema circolatorio e linfatico nel suo processo di depurazione.
Oltre agli effetti estetici, la pressoterapia ha benefici terapeutici, poiché aiuta a ridurre il gonfiore, stimola la circolazione e può essere utile anche nel recupero da infortuni o interventi chirurgici è molto utilizzato in campo oncologico.
È una tecnica sicura e generalmente ben tollerata, molto importante è il tipo di macchina che viene utilizzata in quanto è fondamentale che la disposizione dei calzati e bracciali, sia a camere sovrapposte così da garantire un trattamento continuo senza aree di ristagno.