Tecar terapia
La tecar-terapia è una tecnica terapeutica avanzata utilizzata principalmente in fisioterapia e massoterapia per il trattamento di infortuni muscolari, è un ottimo strumento di supporto alla terapia manuale e al percorso di recupero funzionale. Il termine "tecar" deriva dall'acronimo "Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo", che descrive il principio alla base del trattamento. La tecarterapia sfrutta l'energia elettrica per stimolare i tessuti, generando un effetto riscaldante che favorisce la circolazione sanguigna, la rigenerazione cellulare e la riduzione del dolore.
Il trattamento avviene tramite l'applicazione di una sonda sulla zona da trattare. A seconda della modalità utilizzata (capacitiva o resistiva), la tecarterapia agisce sui tessuti in modo mirato. La modalità capacitiva è indicata per il trattamento dei tessuti superficiali, come la pelle e i muscoli, mentre la modalità resistiva è più adatta per i tessuti più profondi, come le ossa e le articolazioni.
I principali benefici della tecarterapia sono il miglioramento della mobilità, la riduzione del dolore e dell'infiammazione, e un recupero più rapido in seguito a lesioni o interventi chirurgici. Questo trattamento è sicuro, non invasivo e ben tollerato dai pazienti, che spesso lo scelgono come alternativa a metodi più invasivi. La tecar-terapia viene ampiamente utilizzata sia in ambito sportivo che medico, per ottimizzare la performance e accelerare il recupero.