top of page
Sessione di terapia chiropratica
IMG_1993.HEIC

Manuthera 242

Nel mondo della terapia manuale, l’efficacia del trattamento dipende non solo dalla competenza del terapista, ma anche dalla strumentazione utilizzata.

​

Progettato dai migliori esperti finlandesi, il Manuthera 242 è un lettino innovativo, pensato per i trattamenti di manipolazione e mobilizzazione della colonna vertebrale. Grazie alla sua versatilità, è in grado di supportare numerosi approcci terapeutici, offrendo al terapista un alleato prezioso durante ogni sessione.

​

Caratteristiche principali del Manuthera 242:

​

  • Trattamento tridimensionale completo della colonna cervicale, dorsale e lombare con movimenti di trazione, flessione, flessione laterale, rotazione e gravità.

  • Tecnologia avanzata: dotato di due motori sincronizzati, il lettino consente regolazioni precise per ottenere la postura terapeutica ideale in modo semplice e sicuro.

  • Ergonomia e comfort: Il design innovativo riduce la fatica del terapista grazie ai cuscinetti a sfera che garantiscono una maggiore fluidità nei movimenti. Il paziente, inoltre, gode di un trattamento delicato e personalizzato.           

 

                      

Manuthera 242 è il “terzo braccio” del professionista: consente di eseguire fino a 200 manovre in soli 3 minuti, migliorando l’efficienza delle sedute terapeutiche ottenendo il massimo dei risultati in minor tempo.

 

La possibilità di personalizzare ogni posizione in modo rapido e preciso consente di prolungare il trattamento senza causare affaticamento al terapista, ottimizzando il tempo e i risultati. Si possono effettuare trattamenti di mobilizzazioni dolci in tutte le condizioni cliniche anche in fase acuta e di recupero post trauma.

 

​Presso il nostro studio, ogni trattamento osteopatico viene eseguito con l'ausilio di questo straordinario strumento, per garantirti il massimo dei benefici. 

​

Il nostro specialista in osteopatia Gianluca Tropeano, ideatore del metodo AGI ha valutato tale strumento ideale per integrarsi con il suo approccio terapeutico, per poter dare il massimo a ogni paziente.

IMG_1998.HEIC
bottom of page