top of page
Fisioterapia

Terapie strumentali 

Le terapie strumentali sono trattamenti sanitari che utilizzano dispositivi tecnologici per supportare la diagnosi e il trattamento di patologie. Questi interventi si basano su strumenti avanzati che operano in modo mirato e non invasivo, permettendo di migliorare la salute del paziente senza ricorrere a chirurgia o farmaci.

Tra le principali terapie strumentali troviamo la l’elettrostimolazione con micro e macro-correnti, la tecarterapia, l'ultrasuonoterapia, la laser terapia. Questi strumenti sono utilizzati per trattare infortuni muscolari, disturbi articolari e per ridurre il dolore.

 

Ad esempio, l'elettrostimolazione utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna, mentre la tecarterapia sfrutta le onde elettromagnetiche per favorire la rigenerazione dei tessuti.

Un'altra area in cui le terapie strumentali sono impiegate è la riabilitazione cardiaca, dove dispositivi come i pacemaker e i defibrillatori possono essere utilizzati per stabilizzare la frequenza cardiaca e prevenire arresti cardiaci improvvisi. Inoltre, la terapia a onde d'urto viene spesso utilizzata per trattare calcificazioni e infiammazioni muscolo-scheletriche.

L'approccio strumentale è un alleato fondamentale in medicina moderna, poiché consente interventi rapidi, precisi e con minimi effetti collaterali. Tali terapie devono essere prescritte dal medico dopo un’accurata valutazione e diagnosi.

 

bottom of page