Oggi purtroppo si pensa più alla moda che alla funzione!
E già da piccolissimi appena i bambini iniziano a camminare, si pensa alle loro scarpe, colori, modelli marche, ma come scegliere?
Partiamo da un concetto base, il bambino più tempo sta scalzo meglio è!
Il piede è ricco di recettori che servo al bambino per capire come reggersi in piedi, lo sviluppo della forma del piede avviene proprio tramite l’attivazione di questi recettori che avviene tramite il movimento.
Per un bambino è fondamentale muoversi a piedi nudi su superfici diverse, pavimento, tappeti, prato, sabbia, tutto serve per dargli nuove esperienze e nuovi schemi. Il piede del bambino può richiedere fino a 8/10 anni per formarsi completamente, ma le scelte che un genitore fa appena il bambino inizia a camminare, sono fondamentali il futuro sviluppo.
Le scarpe sono uno strumento che purtroppo dobbiamo usare, quindi la scelta deve cadere su un modello che sia:
flessibile nella suola;
non presenti rialzi all’interno;
l’interno non sia scivoloso;
sia ben strutturato nella parte del retro-piede;
la lunghezza della scarpa deve essere circa 1 cm in più rispetto al piede del bambino;
Non esiste una marca migliore di un'altra, esiste la scarpa che ogni genitore deve prendere in mano e verificare quando sia flessibile e resistente.
Rimane fondamentale il fatto che quella scarpa dovrà essere utilizzata il meno possibile, anzi anche noi adulti quando possibile in assenza di patologie o problematiche strutturali dovremmo stare scalzi.
Commentaires